Posts From Aurelio Trevisi
Materiale formativo file PDF: MISURE PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI ATTRAVERSO GLI ALIMENTI PRESENTAZIONE PREZI della Lezione link prezi https://prezi.com/aogpz2cig_v3/
Di seguito i link per scaricare le linee guida relative ai requisiti strutturali e impiantistici per l’avvio di nuove attività di somministrazione alimenti e bevande, commercio o attività artigianale. NB. i link portano direttamente ai file presenti sul sito dell’AUSL di Reggio Emilia – Dipartimento di Sanità Pubblica LINEE GUIDA REQUISITI AREE ESTERNE LINEE GUIDA REQUISITI BAR LINEE GUIDA REQUISITI CATERING LINEE GUIDA REQUISITI CENTRI PRODUZIONE PASTI LINEE GUIDA REQUISITI
Aggiornamenti al 31 agosto In agosto 2017 stiamo assistendo all’evoluzione delle informazioni sulla contaminazione chimica delle uova prodotte in Europa. Il prodotto chimico contaminante in questione è il Fripronil, un insetticida che non è autorizzato all’utilizzo nella filiera alimentare. Si tratta di un principio chimico comunemente utilizzato nel trattamento veterinario di parassiti come pulci e acari su cani e gatti. Il Fipronil è un insetticida ad ampio spettro utilizzato contro
Un altro articolo dedicato, in particolare, ai miei studenti. Batteri patogeni, virus, parassiti e funghi possono contaminare il nostro cibo e causarci malattie anche gravi. Nei corsi su igiene e sicurezza degli alimenti ne parliamo, a volte in modo approfondito, altre volte, per mancanza di tempo, in modo troppo superficiale. Allora ecco un gioco che permetterà a tutti di approfondire l’argomento soddisfando anche un po’ di curiosità. Prova ad identificare
La letteratura sul lavaggio delle mani, pur estesa, contiene spesso dati conflittuali e le variabili chiave sono analizzate superficialmente o non studiate affatto. Alcune raccomandazioni vengono fatte senza un reale supporto scientifico e non di rado si possono trovare difformità tra le varie istruzioni. Anche per questi motivi un gruppo di ricerctori ha cercato di analizzare nel dettglio le variabili che possono influire sull’efficacia del lavggio delle mani, come: volume
La certificazione BRC Global Standard for Food Safety è ormai uno standard di riferimento leader a livello mondiale e supportato e riconosciuto da importanti catene di distribuzione di tutto il mondo e adottato da oltre 8.000 aziende alimentari in più di 80 paesi. Come standard di sistemi di gestione, la norma è un documento ben organizzato, scritto chiaramente e ragionevolmente user friendly. Tuttavia, i tanti requisiti possono scoraggiare le aziende