my food safety NON blog

Categoria Food

FIPRONIL – LE UOVA DELLO SCANDALO – TUTTI I LINK E LA TIMELINE DELLA VICENDA

Aggiornamenti al 31 agosto In agosto 2017 stiamo assistendo all’evoluzione delle informazioni sulla  contaminazione chimica delle uova prodotte in Europa. Il prodotto chimico contaminante in questione è il Fripronil, un insetticida che non è autorizzato all’utilizzo nella filiera alimentare. Si… Continua a leggere →

1981 Spagna – La Sindrome dell’Olio Tossico

LA SINDROME DELL’OLIO TOSSICO Proviene dalla Spagna la storia incredibile e molto spesso dimenticata di una delle più gravi contaminazioni alimentari avvenuta in Europa che ha visto 25.000 persone colpite con oltre 700 morti e migliaia di sopravvissuti con gravi… Continua a leggere →

Anche l’acqua fredda per un corretto lavaggio delle mani

La letteratura sul lavaggio delle mani, pur estesa, contiene spesso dati conflittuali e le variabili chiave sono analizzate superficialmente o non studiate affatto. Alcune raccomandazioni vengono fatte senza un reale supporto scientifico e non di rado si possono trovare  difformità… Continua a leggere →

L’antibioticoresistenza è sempre più preoccupante

le infezioni alimentari di Salmonella, Escherichia coli e Campylobacter preoccupano seriamente i pediatri. Mentre in Europa il ricorso agli antibiotici negli allevamenti è consentito solo per scopo terapeutico (reg. 1831/2003), negli USA, ma ancora di più in Cina, i farmaci… Continua a leggere →

Capacità Battericide della luce a Led Blu

Effetti della luce a led blu su popolazioni di batteri patogeni. Già da diversi anni, gruppi separati di ricerca hanno cercato di capire come sfruttare la fisiologia batterica fotosensibile per poter individuare nuovi metodi di disinfezione. Ultimatamente, da qualche anno,… Continua a leggere →

Domande & Risposte sulla cancerogenicità del consumo di carni rosse e carni lavorate

In un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, la IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro) denuncia come il consumo di carni rosse (manzo, vitello, maiale, agnello, pecora, cavallo e capra) possa essere classificato come probabilmente cancerogena per l’uomo… Continua a leggere →

Un tour virtuale nel mondo dell’Italian Sounding e del Falso Made in Italy

“Made in Italy Si No Forse” è il titolo della presentazione che ho recentemente mostrato in alcuni convegni che parlavano di prodotti alimentari “italian sounding” e di falso made in Italy. La presentazione in Prezi è disponibile per tutti e… Continua a leggere →

Una nanotecnologia per ridurre i batteri patogeni negli alimenti

Un nuova nanotecnologia: goccioline di acqua nanometriche caricate elettronicamente possono ridurre la contaminazione microbica sulle superfici alimentari Secondo i ricercatori dell’Harvard University sarà possibile in futuro utilizzare delle nano goccioline di acqua caricate elettricamente per inattivare gli agenti patogeni presenti… Continua a leggere →

PREZI – Aggiornamento Formazione Alimentaristi

Materiale Formativo per i corsi di aggiornamento alimentaristi L.R. 11/2003 Regione Emilia Romagna

Le 10 peggiori epidemie di origine alimentare del 2014 negli USA

Una classifica dei più pericolosi focolai relativi a malattie trasmesse dagli alimenti accaduti nel 2014 negli Stati Uniti. Germogli di semi di Chia (Salvia hispanica) in polvere contaminati con Salmonella. 83 contagiati. Semi di chia biologici germogliati essiccati e macinati in… Continua a leggere →

Ingoiare setole metalliche?

Ingoiare setole metalliche? purtroppo può capitare ed è molto pericoloso. Il problema dei corpi estranei negli alimenti è spesso sottovalutato. Negli ultimi anni, grazie all’intervento degli standard di certificazione si sono aumentati molto i livelli di salvaguardia e bene o… Continua a leggere →

La più culturale campagna di sempre per lavarsi le mani

Il lavaggio delle mani è la prima delle azioni preventive per abbattere il rischio di contaminazione degli alimenti ma è anche un buona pratica igienica in qualsiasi situazione di convivialità, comunità o di lavoro sanitario. È quindi frequente trovare campagne… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Aurelio Trevisi — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑