Aurelio Trevisi

my food safety NON blog

Mi è scappato un cavallo nel ragù

Nel secondo episodio di cibi criminali abbiamo parlato di un avvenimento di cui ormai si ricordano in pochi ma che ha avuto un enorme impatto emotivo in Europa e soprattutto in Inghilterra. Del resto, il titolo “mi è scappato un… Continua a leggere →

Formazione Alimentaristi – Malattie Trasmesse da Alimenti – Lezione Corso SAB – ISCOM ER Reggio Emilia

Materiale formativo file PDF: MISURE PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI ATTRAVERSO GLI ALIMENTI   PRESENTAZIONE PREZI della Lezione link prezi https://prezi.com/aogpz2cig_v3/

LINEE GUIDA REQUISITI STRUTTURALI IMPIANTISTICI – Lezione Corso SAB – ISCOM ER Reggio Emilia

Di seguito i link per scaricare le linee guida relative ai requisiti strutturali e impiantistici per l’avvio di nuove attività di somministrazione alimenti e bevande, commercio o attività artigianale. NB. i link portano direttamente ai file presenti sul sito dell’AUSL… Continua a leggere →

FIPRONIL – LE UOVA DELLO SCANDALO – TUTTI I LINK E LA TIMELINE DELLA VICENDA

Aggiornamenti al 31 agosto In agosto 2017 stiamo assistendo all’evoluzione delle informazioni sulla  contaminazione chimica delle uova prodotte in Europa. Il prodotto chimico contaminante in questione è il Fripronil, un insetticida che non è autorizzato all’utilizzo nella filiera alimentare. Si… Continua a leggere →

1981 Spagna – La Sindrome dell’Olio Tossico

LA SINDROME DELL’OLIO TOSSICO Proviene dalla Spagna la storia incredibile e molto spesso dimenticata di una delle più gravi contaminazioni alimentari avvenuta in Europa che ha visto 25.000 persone colpite con oltre 700 morti e migliaia di sopravvissuti con gravi… Continua a leggere →

INDOVINA CHI?

Test/gioco per Tecnologi alimentari o Esperti in Igiene degli alimenti Un altro articolo dedicato, in particolare, ai miei studenti. Batteri patogeni, virus, parassiti e funghi possono contaminare il nostro cibo e causarci malattie anche gravi. Nei corsi su igiene e… Continua a leggere →

Anche l’acqua fredda per un corretto lavaggio delle mani

La letteratura sul lavaggio delle mani, pur estesa, contiene spesso dati conflittuali e le variabili chiave sono analizzate superficialmente o non studiate affatto. Alcune raccomandazioni vengono fatte senza un reale supporto scientifico e non di rado si possono trovare  difformità… Continua a leggere →

Dodici passi fondamentali per la BRC Food (Global Standard for Food Safety – issue 7)

La certificazione BRC Global Standard for Food Safety è ormai uno standard di riferimento leader a livello mondiale e supportato e riconosciuto da importanti catene di distribuzione di tutto il mondo e adottato da oltre 8.000 aziende alimentari in più… Continua a leggere →

Protetto: CHECK LIST INDICAZIONI OBBLIGATORIE IN ETICHETTA

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Materiale didattico Corso SAB – Iscom Reggio Emilia

Materiale didattico relativo alle lezioni del corso di Igiene degli Alimenti per l’abilitazione professionale alla Somministrazione di Alimenti e Bevande. manuale-buone-pratiche-microimprese temperature-prodotti-alimentari vademecum-attivita alimentarista codex-alimentarius-italiano conserve-alimentari-linee-guida etichettatura-degli-alimenti vademecum_etichettatura_OK

Tecnologie di produzione della pasta fresca

Di seguito il link e la finestra della presentazione utilizzata per le lezioni sulla tecnologia della pasta. Per tutti gli allievi: se necessita materiale di approfondimento contattatemi per mail. https://prezi.com/soxujutf3ib0/la-pasta-fresca/    

Protetto: Materiale didattico IFOA – IFTS Modena

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

« Articoli precedenti

© 2023 Aurelio Trevisi — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑